Cos'è teresa sarti strada?

Teresa Sarti Strada

Teresa Sarti Strada (Sesto San Giovanni, 9 settembre 1946 – Milano, 1 settembre 2009) è stata una filantropa, attivista e pacifista italiana, co-fondatrice dell'organizzazione umanitaria Emergency insieme al marito Gino Strada.

Biografia e Attività Principali:

  • Formazione: Si laureò in Pedagogia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
  • Insegnamento: Insegnò per molti anni alle scuole elementari e medie.
  • Emergency: Nel 1994, insieme al marito, fondò Emergency, un'organizzazione non governativa che offre cure mediche gratuite e di alta qualità alle vittime di guerre, mine antiuomo e povertà.
  • Ruolo in Emergency: All'interno di Emergency, Teresa Sarti Strada ricoprì la carica di Presidente dalla sua fondazione fino alla sua morte. Si occupò attivamente della gestione dell'organizzazione, della sensibilizzazione e della raccolta fondi. Il suo ruolo fu fondamentale per lo sviluppo e la crescita di Emergency a livello internazionale.
  • Impegno per la Pace: Fu una convinta sostenitrice della pace e del disarmo. Si batté per la difesa dei diritti umani e per la giustizia sociale.
  • Scrittura: Scrisse diversi libri, tra cui "Ragioni e sentimenti", in cui raccontò la storia di Emergency e la sua esperienza personale.

Eredità:

La sua dedizione e il suo impegno umanitario hanno lasciato un segno profondo. Il suo lavoro in Emergency ha contribuito a salvare innumerevoli vite e a portare speranza e dignità a persone che vivono in zone di guerra e in condizioni di estrema povertà. La sua figura rimane un esempio di altruismo e di impegno civile.